Tweet

martedì 26 gennaio 2016

Analisi account Instagram

L'ultima analisi effettuata riguardava quella di un account su Instagram sulla stessa pagina analizzata in precedenza su Facebook o, in alternativa, su un'altra pagina, tenendo in considerazione le due settimane assegnate, dal 28/12/15 al 10/01/16.
Io ho deciso di dedicare la mia attenzione su Michael Kors: esso vende prodotti, come accessori e vestiti per la donna, e punta molto sul tocco estetico, di classe, sull'eleganza e sulla raffinatezza. La pagina ha pubblicato ben 20 fotografie nell'arco di due settimane, con la media dell'1,4% di post al giorno. Dopo un'accurata analisi, è possibile notare che l'orario di pubblicazione (principalmente di fotografie, i video sono pochi) che prevale è quello che spazia dalle ore 18:00 alle ore 24:00. Inoltre, abbiamo calcolato la percentuale di fan che mostra interesse verso i post pubblicati e, quella inerente alla pagina che ho analizzato, è pari all'1,1%.

Ecco alcuni esempi di post:

"Attualità"

"Prodotto"

"Stile di vita"

martedì 19 gennaio 2016

Challenge su Instagram

Il compito assegnatoci durante le vacanze di Natale consisteva nel partecipare al Challenge di cui avevo già parlato nel seguente post: Made It Now sbarca anche su Instagram.
Ogni giorno, ognuno di noi ha rappresentato il tema proposto dal concorso come meglio credeva, ottenendo così, spesso, risultati nettamente diversi in base all'interpretazione data da ognuno.
Gli esempi di fotografie che ho riportato nel seguente post riguardano: il primo le mani dei miei genitori, nel secondo ho ripreso mio fratello che non voleva fare i compiti delle vacanze, e il terzo rappresenta un'auto ferma ad uno stop.
Tutte le fotografie che ho postato per il concorso si trovano nella seguente pagina di Instagram: Made It Now.

Ecco le fotografie:

"Mani"

"Si è rotto!"

"Fermi tutti..."

martedì 12 gennaio 2016

Campagna di comunicazione agenzia viaggi/3

Per terminare la campagna pubblicitaria dell'agenzia viaggi Travels and Explores è stato realizzando anche lo spot inerente all'argomento scelto, così da poterlo inserire su Youtube, e non solo su Facebook. Lo scopo del video consisteva nel pubblicizzare una particolare offerta lanciata dall'agenzia.
Io ho deciso di trattare il tema del Capodanno ad Amsterdam: ho cercato di creare, quasi, una storia riguardante un piccolo gruppo di ragazzi che trascorrono l'ultimo dell'anno nella città, cominciando il video dalla loro partenza sino al ritorno e mostrando tutti i luoghi ed i posti a cui si può partecipare per trascorrere un capodanno indimenticabile.

Ecco il mio spot:

martedì 22 dicembre 2015

Made It Now sbarca anche su Instagram

La comunicazione non si ferma al blog e alla pagina Facebook, ma sbarca anche su Instagram!
Ognuno di noi ha creato un proprio profilo così da poter partecipare ad un Challenge indotto da Retrocamera, in cui dovremo pubblicare ogni giorno una foto inerente al tema proposto e inserendo il tag #nataleconretrocamera.
Scoprite il mio profilo Instagram seguendo qui: Made It Now.

Ecco il Challenge a cui parteciperò su Instagram:


martedì 15 dicembre 2015

Creazione post Arcoeste

L'ultimo progetto a cui abbiamo lavorato in questi giorni consisteva nella creazione di un post per la pagina Facebook Arcoeste delle rispettive scuole I.T.T. Carlo d'Arco e Liceo Isabella d'Este.
Lo scopo consisteva nel rafforzare la visibilità del brand così da poter arrivare, entro fine anno, a quota mille fan.
L'argomento del mio post riguarda l'orientamento scolastico per i ragazzi delle scuole medie e per i rispettivi genitori. Ho cercato di attirare l'attenzione ponendo un'immagine che raffigura da un lato l'aspetto del liceo e dall'altro quello dell'istituto tecnico. Il post sembra essere, quasi, una sfida tra le due scuole e, per rafforzare tale concetto, nel testo utilizzo le tecniche del Make It Personal e, allo stesso tempo, Poni delle domande, tenendo conto dell'attualità.

Ecco il mio post:

Post Orientamento Scolastico

mercoledì 9 dicembre 2015

Campagna di comunicazione agenzia viaggi/2

La produzione completa della campagna pubblicitaria per l'agenzia viaggi Travels and Explores prevede anche la parte legata a Facebook così da potergli sponsorizzare il brand e permettergli di interagire con i fans, portandolo ad un aumento del proprio business.
Proprio per questo, il passaggio successivo consisteva nella creazione di due post per l'agenzia viaggi, così da generare i contatti e le vendite, ma anche rafforzare la visibilità del brand: questi erano gli scopi da raggiungere per Travels and Explores. Dunque, il primo passo è stato quello di creare un documento scritto, basato sul piano editoriale (temi e tecniche, pianificazione, target e obiettivi, calendario, e bozze del prodotto), per poi passare al digitale e alla creazione vera e propria dei post.
Il primo post è incentrato sul brand dell'agenzia, infatti mette in evidenza l'attività stessa e vuole proporre eventi indimenticabili, cercando di attirare l'attenzione dei fans sia attraverso l'immagine accattivante, ma anche attraverso il testo. Per questo primo post ho utilizzato la tecnica Make It Personal. Mentre, il secondo post è rivolto soprattutto ad un pubblico giovanile, a ragazzi che vogliono trascorrere un capodanno di movimento, divertimento e da ricordare. Proprio per questo, ho cercato di attirare l'attenzione attraverso l'immagine del post, su cui ho inserito la scritta "Amsterdam con il botto", mentre nel testo ho utilizzato la tecnica Poni delle domande per favorire l'interazione tra agenzia e pubblico. Allo stesso tempo, evidenzia le tecniche Make It Personal e Tieni conto dell'attualità.

Ecco i miei post:

Post brand agenzia

Post capodanno Amsterdam

martedì 1 dicembre 2015

Campagna di comunicazione agenzia viaggi/1

L'ultimo progetto a cui abbiamo lavorato consiste nella creazione completa di una campagna pubblicitaria per un'agenzia viaggi: Travels and Explores.
L'agenzia si occupa di viaggi singoli, di gite turistiche, escursioni e di ogni tipo di richiesta fatta dal cliente. Garantisce la miglior offerta di viaggio trovando le giuste soluzioni tra varie compagnie aeree, treni e pullman, pernottamento in albergo.
Per cercare di farle raggiungere un numero di clienti tale da garantirle la sopravvivenza all'interno di un mercato ricco di concorrenza, il primo passo a cui si è puntato è stato quello di evidenziarla, caratterizzandola con un particolare, ma  mantenendone la semplicità. Proprio per questo, il marchio dell'azienda è rappresentato dalla forma del mondo, al cui interno appare la silhouette di un aereo (elemento fondamentale dell'attività) e, sottostante, vi è il nome dell'agenzia. Il marchio, dunque, non presenta alcuna difficoltà nell'essere riconosciuto e, per caratterizzare Travels and Explores, in tutti i progetti grafici è stata inserita una parte colorata di verde che occupa, circa, un lato di ogni progetto, facendone quasi da contorno e decorazione.
L'agenzia si rivolge ad un pubblico molto ampio e poco definito, nonostante i clienti ideali siano le famiglie. Infatti, il target varia dagli 8 ai 50 anni. Per attirare l'attenzione verso l'attività, dunque, si è pensato di mirare a quella che potrebbe essere la fascia più gettonata in ambito di viaggi: i giovani. Viaggi studio, gite scolastiche, comitive, viaggi di maturità... possono essere tante le motivazioni che spingono i ragazzi a spostarsi e ad andare in giro per il mondo. Proprio per questo, abbiamo concentrato l'azienda su un viaggio ad Amsterdam nel periodo delle vacanze invernali, così da poter variare e produrre due spot televisivi differenti: uno nel periodo del Natale e l'altro successivamente in quello di Capodanno. La meta è sicuramente un luogo che porta alla visita di molti giovani interessati al divertimento e allè novità.
Ciò nonostante, non vi sono stati applicati metodi eccessivamente moderni per creare i vari progetti ma è stato mantenuto quel senso di semplicità e classicità che era stato deciso inizialmente, così da poter coinvolgere un pubblico vasto per garantire quelli che sono gli obiettivi richiesti dall'azienda.

Ecco le immagine coordinate del progetto:

Marchio
Biglietto da visita

Brochure

Manifesto

Home page sito