Tweet

martedì 22 marzo 2016

Spot virale

L'analisi del canale Youtube di Michael Kors mi ha aiutata a capire in che modo il brand agisce, la tipologia di video e spot che propone, ma anche la tempistica tra una pubblicazione e l'altra.
Dunque, una volta effettuato lo studio del proprio brand, ognuno di noi ha realizzato uno spot virale per quest'ultimo, ovvero un video di tipo inaspettato e, spesso, accidentale, che non può essere previsto a priori.
Proprio per questo motivo, ho creato intorno al brand una storia: essa si sviluppa nella camera di una delle due amiche, le quali trascorrono un pomeriggio insieme, facendo il gioco del mimo. Lo spot si focalizza su tre categorie: la prima inerente allo sport, in cui viene mimato l'hockey, la seconda riguardante il cibo, mimando il panino del Mc Donald's e la terza, ovvero la chiave dello spot, inerente al tema della moda, così da poter pubblicizzare le caratteristiche di Michael Kors.

Ecco il mio spot virale:

martedì 8 marzo 2016

Campagna pubblicitaria Instagram

In seguito all'analisi dell'account Instagram di Michael Kors, ho effettuato il piano editoriale ed il calendario editoriale per il brand analizzato in precedenza, realizzando, così,  un post, un carousel e un challenge.
Attraverso il post, ho cercato di mettere in rilievo il concetto dell'unicità, dell'eleganza e della raffinatezza, inserendo i tre prodotti (borsa, orologio e collana) sopra un trono, ovvero qualcosa che non è all'altezza di tutti. La composizione del post è stata effettuata in modo molto semplice in quanto ho voluto puntare più sull'aspetto concettuale che su quello inerente alla grafica.
Per quanto riguarda il carousel, invece, ho approfittato della festa della donna per proporre una sorta di prodotti in sconto per l'occasione (profumo, collana e orecchini, orologio, borsa), così da poter aumentare l'interattività dei clienti non solo sul socialnetwork, ma anche verso il brand stesso. In questo modo, i clienti hanno la possibilità di acquistare prodotti di qualità a prezzi inferiori rispetto al loro solito prezzo.
Infine, il challenge riguarda un'ipotetica settimana dedicata alla moda, in cui ogni giorno è necessario inserire la fotografia del prodotto richiesto, così da poter arrivare alla domenica al look perfetto, utilizzando i prodotti di Michael Kors.

Ecco i miei progetti:

Visual Accattivante

Carousel

Challenge

martedì 23 febbraio 2016

Layout sito web/1

Noi ragazzi del corso di Grafica e Comunicazione stiamo lavorando alla realizzazione del sito web per l'esame di maturità. Esso consiste in un biglietto da visita multimediale e, proprio per questo, permette di presentarci al meglio, rappresentando noi stessi, i nostri interessi e ciò che ci identifica, anche solo attraverso il particolare, come per esempio i colori utilizzati, il tipo di layout o grafica ecc, oltre alla propria descrizione in "about me".
All'interno del sito, inoltre, vengono inseriti alcuni dei progetti eseguiti nel corso degli ultimi tre anni scolastici secondo una selezione e una suddivisione dei diversi ambiti (grafica, fotografia, video, web).
L'ultimo passo sarà quello di progettare la propria tesina per poi inserirla nel sito.

Ecco il mio layout:

Home page

martedì 2 febbraio 2016

Analisi canale Youtube

Dopo aver analizzato una pagina su Facebook e su Instagram, abbiamo preso in considerazione il canale youtube della stessa pagina. Io ho fatto l'analisi su Michael Kors.
Il canale non sempre è risultato aggiornato e al passo con la tempistica stessa dei prodotti. Difatti, ho analizzato gli ultimi trenta video, così da poter ottenere un risultato valido per la mia analisi, perché sei mesi sarebbero stati pochi. Dunque, ho iniziato ad analizzare nel febbraio dell'anno scorso, cominciando così l'analisi quantitativa e qualitativa del canale: abbiamo tenuto in considerazione l'engagement di ogni singolo video, quindi le visualizzazioni, i "mi piace" e i commenti, identificando poi la tipologia di ognuno di essi. Da tutto ciò, è emerso che prevalgono i video di tipo informativo-promozionale, mettendo così in evidenza i prodotti.

Ecco il video che ha ottenuto maggiore engagement:

martedì 26 gennaio 2016

Analisi account Instagram

L'ultima analisi effettuata riguardava quella di un account su Instagram sulla stessa pagina analizzata in precedenza su Facebook o, in alternativa, su un'altra pagina, tenendo in considerazione le due settimane assegnate, dal 28/12/15 al 10/01/16.
Io ho deciso di dedicare la mia attenzione su Michael Kors: esso vende prodotti, come accessori e vestiti per la donna, e punta molto sul tocco estetico, di classe, sull'eleganza e sulla raffinatezza. La pagina ha pubblicato ben 20 fotografie nell'arco di due settimane, con la media dell'1,4% di post al giorno. Dopo un'accurata analisi, è possibile notare che l'orario di pubblicazione (principalmente di fotografie, i video sono pochi) che prevale è quello che spazia dalle ore 18:00 alle ore 24:00. Inoltre, abbiamo calcolato la percentuale di fan che mostra interesse verso i post pubblicati e, quella inerente alla pagina che ho analizzato, è pari all'1,1%.

Ecco alcuni esempi di post:

"Attualità"

"Prodotto"

"Stile di vita"

martedì 19 gennaio 2016

Challenge su Instagram

Il compito assegnatoci durante le vacanze di Natale consisteva nel partecipare al Challenge di cui avevo già parlato nel seguente post: Made It Now sbarca anche su Instagram.
Ogni giorno, ognuno di noi ha rappresentato il tema proposto dal concorso come meglio credeva, ottenendo così, spesso, risultati nettamente diversi in base all'interpretazione data da ognuno.
Gli esempi di fotografie che ho riportato nel seguente post riguardano: il primo le mani dei miei genitori, nel secondo ho ripreso mio fratello che non voleva fare i compiti delle vacanze, e il terzo rappresenta un'auto ferma ad uno stop.
Tutte le fotografie che ho postato per il concorso si trovano nella seguente pagina di Instagram: Made It Now.

Ecco le fotografie:

"Mani"

"Si è rotto!"

"Fermi tutti..."

martedì 12 gennaio 2016

Campagna di comunicazione agenzia viaggi/3

Per terminare la campagna pubblicitaria dell'agenzia viaggi Travels and Explores è stato realizzando anche lo spot inerente all'argomento scelto, così da poterlo inserire su Youtube, e non solo su Facebook. Lo scopo del video consisteva nel pubblicizzare una particolare offerta lanciata dall'agenzia.
Io ho deciso di trattare il tema del Capodanno ad Amsterdam: ho cercato di creare, quasi, una storia riguardante un piccolo gruppo di ragazzi che trascorrono l'ultimo dell'anno nella città, cominciando il video dalla loro partenza sino al ritorno e mostrando tutti i luoghi ed i posti a cui si può partecipare per trascorrere un capodanno indimenticabile.

Ecco il mio spot: